Il Rugby è lo sport che più di ogni altro insegna lo spirito di squadra, la collaborazione, il rispetto delle regole, l’attenzione verso compagni e avversari. Stimola i più piccoli
al contatto fisico e induce i più prepotenti a controllare l’esuberanza. A tutti trasmette il valore della collaborazione leale.
Proponiamo progetti di educazione sportiva e di insegnamento del gioco del rugby finalizzati alla progressiva interiorizzazione di valori quali l’osservanza delle regole, la lealtà, la solidarietà, il sostegno reciproco ai compagni, il rispetto dell’avversario.
Abbiniamo alla pratica sportiva lezioni di educazione civica e siamo impegnati nel diffondere i valori del rugby e dello sport in genere nelle giovani generazioni per formare le persone, trasmettere conoscenza, educare i ragazzi a diventare cittadini di domani.
La Drola Junior si rivolge ai bambini e ai ragazzi di età compresa tra i 2 e i 16 anni, con una offerta formativa diversificata e personalizzata a seconda delle esigenze delle famiglie e delle specifiche attitudini del singolo, con la seguente offerta formativa:
Programmi RUGBYTOTS (2‐7 anni)
- Corsi di motricità con la palla ovale rivolta ai bambini dai 2 ai 7 anni
- Programmi brevettati e appositamente progettati per sviluppare le qualità fisiche, psicologiche e sociali del bambino
- Siamo presenti con i programmi Rugbytots sui territori di Torino, San Mauro Torinese e dal 2019 anche nel nord della Sardegna (comuni di Alghero, Sassari e Olbia) !
Programmi DROLAJUNIOR (8‐16 anni)
- Corsi di motricità avanzata e introduzione/avviamento al gioco del rugby (8-12 anni)
- Corsi scolastici in orario curriculare per studenti delle scuole primarie e secondarie di I livello e formazione di Gruppi Sportivi / Enti scolastici per campionati FIR
In collaborazione con l'Associazione Ovale Oltre le Sbarre Onlus, ideatrice del progetto "rugby in carcere" e della Drola Rugby, primo esempio in Italia di squadra interamente composta di soli detenuti che partecipa a un campionato federale (Serie C piemonte), si organizzano inoltre corsi di prevenzione - recupero, rivolti ai ai ragazzi dai 12 ai 16 anni:
- Lezioni teoriche e pratiche di rugby presso strutture scolastiche e sportive presenti nelle periferie urbane
- Programmi didattici integrati con lezioni di educazione civica e sociale, corsi di lingue, laboratori artistici e lezioni individuali/assistite
Corsi per Adulti
- Rugby Touch: particolarmente indicato per i papà che vogliono cimentarsi nella disciplina del rugby !
- Yoga: pensato per il relax delle mamme che non si fermano mai durante la settimana !
Altre tipologie
Sulla base di specifici accordi sul territorio con Associazioni e società sportive, si organizzano inoltre:
- Corsi multisport (6-12 anni)
- Corsi di perfezionamento della tecnica del rugby
- Organizzazione e preparazione di tornei e manifestazioni sportive
- Campus estivi
- Feste di compleanno per bimbi (format Rugbytots)
- Corsi di Formazione allenatori / educatori
- Corsi per adulti