By Boss Video
L'Associazione
L’Associazione di Promozione Sociale e sportiva dilettantistica La Drola Junior nasce nel febbraio 2014 dall'idea di un gruppo di amici impegnati da anni nella diffusione di attività educative, culturali e sportive in genere, con particolare riferimento alla disciplina del rugby, intesa come mezzo di formazione psico‐fisica e morale.
Gli scopi della Drola Junior sono indicati all'Articolo 3 dello Statuto dell'Associazione:
«L’Associazione considera lo sport e la cultura in generale un’esigenza sociale ovvero un mezzo di educazione, di formazione psico‐fisica e morale dell’uomo, fin dall’età dell’infanzia. In particolare, l’Associazione riconosce che i principi fondamentali dello sport del rugby ‐ considerato non solo negli aspetti ludici di resistenza ‐ contatto ‐ energia ma anche e soprattutto nei suoi valori etici, quali l'osservanza delle regole, la lealtà, la solidarietà, il sostegno reciproco ai compagni, il rispetto dell'avversario, possano avere un’elevata valenza didattica e formativa anche per le giovani generazioni, a partire dai bambini. Perseguendo finalità di solidarietà sociale e di promozione sportiva, l’Associazione si pone quindi come scopo principale lo sviluppo e la diffusione, tra i bambini e i giovani in età pre‐scolare e scolare, di attività educative, culturali e sportive in genere, con particolare riferimento alla disciplina del rugby, intesa come mezzo di formazione psico‐fisica e morale, mediante la gestione di ogni forma di attività sportiva agonistica e non, ricreativa o di ogni altro tipo di attività motoria e non, idonea a promuovere la conoscenza e la pratica della citata disciplina e dello sport in genere. L’Associazione intende inoltre favorire lo sviluppo e la diffusione di attività sportive nei confronti di categorie disagiate e soggetti diversamente abili, attraverso l’eventuale attivazione di interventi e/o progetti di tipo “integrato”, che prevedono cioè l’integrazione con soggetti normodotati nella pratica del gioco del rugby e dello sport in genere, inteso come momento di crescita personale e collettiva, di integrazione e di sviluppo, di conoscenza ed educazione sociale».
La Squadra
Sulla scorta dell’esperienza maturata a partire dal 2010 con l’Associazione Ovale Oltre le Sbarre Onlus (http://www.ovaleoltrelesbarre.org), ideatrice del progetto “rugby in carcere” e della Drola Rugby, primo esempio in Italia di squadra di rugby, composta da soli detenuti, che partecipa a un campionato riconosciuto dalla Federazione Italiana Rugby (Serie C Piemonte), e in virtù dei positivi risultati raggiunti in termini di recupero delle situazioni di
disagio estremo attraverso la pratica sportiva e del rugby in particolare, è nata l'idea di proporre progetti di educazione sportiva e sociale anche in ottica di prevenzione.
I soci fondatori della Drola Junior sono:
- Stefano Rista (Presidente): tecnico FIR e già allenatore della Drola Rugby. Impegnato da anni nella promozione e nell'insegnamento del rugby sul territorio torinese. Laureato SUISM. Responsabile del settore tecnico‐didattico e Master Coach Rugbytots.
- Andrea Rista (Vice Presidente): già socio fondatore dell'Associazione Ovale Oltre le Sbarre Onlus. Laureato in Economia e Commercio, opera nel settore della
consulenza aziendale e nel tempo libero si occupa di promozione sportiva e sociale sul territorio. Definisce gli indirizzi di comunicazione e le politiche di fund raising. - Riccardo Veltri (Tesoriere): laureato in Economia e Commercio, ha una pluriennale esperienza in amministrazione e controllo di gestione aziendale, nonché nella revisione di bilancio. Si occupa anche degli aspetti amministrativi e contabili dell'Associazione.
- Mattia Carluccio: Laureato in Economia e Commercio, imprenditore nel mondo della ristorazione e del web. Si occupa degli aspetti gestionali e finanziari dell'Associazione.
- Edoardo Agnello: imprenditore nell'ambito del settore comunicazione e web marketing, sviluppa i format progettuali curando tutti gli aspetti legati alla comunicazione dell'Associazione.
- Stefano Rista, Presidente
- Andrea Rista, Vice Presidente
- Riccardo Veltri, Tesoriere
- Edoardo Agnello
Gli Allenatori
Sono aperte tutto l'anno le selezioni per individuare allenatori e istruttori da inserire nell'organico della Drola Junior. E' richiesta una precedente esperienza nell'ambito dell'insegnamento sportivo (preferenziale la disciplina del rugby) ai bambini e ragazzi in età scolare/pre‐scolare. Gli allenatori selezionati dovranno sostenere il corso di "primo momento" organizzato dalla FIR (Federazione Italiana Rugby) con modalità e tempistiche comunicate dall'Associazione.
Per informazioni telefonare al 329‐4724476 (Riccardo).
E' possibile inviare la propria candidatura scrivendo a: info@ladrolajunior.it